Pressostati e sensori sono utilizzati per rilevare le pressioni all'interno del sistema A/ C e di uscita di un segnale per proteggere il sistema A/ C dalle situazioni di sotto e sovrapressione. Un pressostato emette un segnale on/off, mentre dal sensore di pressione di solito esce un cambiamento di tensione. Sono inoltre possibili uscite del sensore di pressione come PWM o LIN. I componenti DENSO A/C sono rigorosamente testati e fabbricati per garantire che possano sopportare queste variazioni di pressione e temperatura.
-
Paese/Regione
-
-
-
-
-
Belgio
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Grecia
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Polonia
-
-
-
-
Romania
-
Russia
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Ucraina
-
-
Pressostati e sensori
I pressostati assicurano che i componenti A/C non siano danneggiati quando vengono messi sotto alta o bassa pressione.
Pressostati e sensori
Funzionamento di pressostati e sensori
Caratteristiche e vantaggi
-
Garantire un funzionamento A/C affidabile
-
Proteggere efficacemente altri componenti
-
Prestazioni affidabili e durature
-
Disponibile per una gamma di sistemi A/C
Modelli e caratteristiche
Pressostati e sensori tipologie
Il sensore di pressione rileva la pressione del refrigerante (lato alta pressione) nel ciclo di refrigerazione ed emette un cambiamento di tensione, un segnale PWM o un segnale LIN. Il sensore di pressione si trova tra il condensatore e la valvola di espansione.
Il sensore di pressione rileva la pressione del refrigerante (lato alta pressione) nel ciclo di refrigerazione ed emette un cambiamento di tensione, un segnale PWM o un segnale LIN. Il sensore di pressione si trova tra il condensatore e la valvola di espansione.
Caratteristiche
pressostati e i sensori DENSO sono progettati secondo gli standard di qualità OE per garantire la protezione efficiente dei componenti A/C.
Cataloghi e pieghevoli
Per saperne di più su Pressostati e sensori sfoglia la sezione Download area. Clicca qui.