-
Paese/Regione
-
-
-
-
-
-
Belgium
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Greece
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Polonia
-
-
-
Romania
-
Russia
-
-
-
-
-
-
-
-
Ucraina
-
DENSO, fornitore a livello internazionale di componentistica auto, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento, uno dei premi più ambiti del settore.
Dall’esperienza mondiale di DENSO nel sistema della climatizzazione auto e dalla storia di CTR, leader nella produzione di stazioni di ricarica per l’aria condizionata, nasce una nuova stazione in grado di soddisfare le esigenze di oggi e già pronta per affrontare le sfide del futuro.
Il clima invernale, con le sue temperature rigide può rivelarsi dannoso per le spazzole tergicristallo.
La primavera, spesso accompagnata da forti piogge, è il momento ideale per sostituire le vecchie spazzole al fine di garantirsi una visibilità sicura e ottimale in caso di forti perturbazioni.
Gli autoriparatori possono consigliarne la sostituzione traendone anche loro un beneficio - in DENSO abbiamo spazzole tergicristallo per quasi tutti i veicoli.
Molto può accadere nell'arco di 15 anni, in particolare nell'industria automobilistica. Con più veicoli sulla strada che mai, le dotazioni di sicurezza sono state migliorate, i sistemi di navigazione satellitare inclusi di serie sulle auto nuove e gli impatti tecnologici sul risparmio di carburante sono diventati una delle più grandi considerazioni da parte delle case automobilistiche. Tuttavia, mentre il cambiamento è inevitabile, alcune cose sono rimaste le stesse nell'ultimo decennio e mezzo, come le candele DENSO che quotidianamente vengono scelte da Toyota per equipaggiare i suoi veicoli.
Qui di seguito vi raccontiamo questa partnership senza pari.
DENSO Aftermarket e Industrial Solutions ha annunciato una riorganizzazione a livello europeo al fine di ottimizzare le attività commerciali e la logistica e rispondere al meglio alle diverse realtà e bisogni dei mercati locali che la caratterizzano.
Il nuovo approccio "One EU Aftermarket" avvicinerà maggiormente DENSO ai suoi clienti attraverso un processo di collaborazione integrata e consolidando i paesi sotto un'unica organizzazione gestita da un coordinamento centrale.