-
Paese/Regione
-
-
-
-
-
-
Belgium
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Greece
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Polonia
-
-
-
Romania
-
Russia
-
-
-
-
-
-
-
-
Ucraina
-
Le candele svolgono un ruolo essenziale nell’impianto di accensione dei veicoli a benzina, grazie a due funzioni principali: la prima è quella di innescare la combustione per avviare il motore, mentre la seconda è allontanare il calore dalla camera di combustione.
Sebbene l’installazione delle candele sia un compito relativamente semplice per qualsiasi tecnico esperto, applicare la giusta coppia non è così facile e richiede particolare cura e attenzione.
Covino ci spiega in questa intervista il metodo consigliato per applicare la coppia all’installazione di una candela e le conseguenze in caso di coppia eccessiva o insufficiente.
Quando le temperature iniziano ad alzarsi, i sistemi di climatizzazione (A/C) vengono riaccesi dopo lunghi periodi di inattività.
Tuttavia, come qualsiasi componente dell’auto, il sistema di climatizzazione può essere soggetto a guasti con conseguente impatto sull’abitacolo che rimane caldo e poco confortevole.
In questo periodo dell’anno è quindi essenziale per i tecnici capire come identificare i segnali di un guasto del compressore A/C e avere a disposizione i componenti nonché la conoscenza necessari per effettuare le relative sostituzioni.
Il mercato dell’Aftermarket è sempre stato straordinariamente abile nell'evolversi per rimanere competitivo in un contesto guidato da tecnologie in rapida evoluzione. Le officine moderne lo dimostrano quotidianamente, con competenze diagnostiche merito di una formazione continua e la capacità di eseguire riparazioni utilizzando gli strumenti e le metodologie più appropriate.
Quali opportunità offrirà la nuova frontiera della “Mobilità come Servizio”, Maas – Mobility as a Service – ai riparatori del mondo Aftermarket?
Paolo Vasone - Sales Manager Italia DENSO Aftermarket - ci fornisce il suo punto di vista sulle tendenze evolutive, a breve e a lungo termine, del settore Aftermarket.